I vantaggi di utilizzare una termostufa a legna

Stai pensando a un nuovo sistema di riscaldamento per la tua casa? La soluzione offerta dall’installazione di un termostufa a legna potrebbe essere una delle più interessanti. Infatti stiamo parlando di un sistema di riscaldamento moderno, efficiente e rispettoso dell’ambiente. E che, inoltre, ti permette di risparmiare sulla bolletta energetica senza per questo rinunciare al calore.

In effetti la termostufa a legna, che spesso nell’immaginario comune è confusa con la classica stufa, porta dei vantaggi importanti se utilizzata come sistema di riscaldamento domestico. Vantaggi che probabilmente non ti aspetti.

Vuoi scoprire di più su questo sistema di riscaldamento? In questa guida potrai conoscere:

  • le caratteristiche – perché questo sistema di riscaldamento è tra i più rinnovabili e “puliti” attualmente sul mercato;
  • il risparmio – perché grazie a una termostufa a legna puoi risparmiare e allo stesso tempo rispettare l’ambiente;
  • la versatilità – quanto sono versatili e facili da utilizzare i diversi modelli di termostufa a legna.

Un riscaldamento rinnovabile e “pulito” per la tua casa

Nel momento in cui vai a scegliere una termostufa a legna per la tua casa, puoi notare come molti modelli sono caratterizzati da un’efficienza energetica di alto livello. Ti basta dare una rapida un’occhiata su un ecommerce specializzato come Balkan Energy per accorgerti che le termostufe hanno spesso la certificazione EcoDesign: questo garantisce un riscaldamento rispettoso dell’ambiente.

E in effetti la termostufa a legna rappresenta uno dei sistemi di riscaldamento alimentato da fonti rinnovabili tra i più accessibili al momento sul mercato. In particolare, l’installazione di una termostufa a legna non presenta particolari difficoltà: si tratta di collegare la stufa all’impianto dei radiatori. Inoltre il combustibile, cioè il legno, può essere reperito con la massima facilità.

Senza dimenticare che una buona parte della legna da ardere utilizzata all’interno della termostufa viene ricavata da foreste certificate. Cioè da foreste dove, all’abbattimento delle piante, corrisponde la piantumazione di nuovi alberi, in modo da mantenere l’equilibrio ambientale inalterato. Questo rende il riscaldamento con termostufa a legna uno dei più “puliti” a livello assoluto.

Risparmiare sulle bollette energetiche e rispettare l’ambiente

Il costo delle bollette del riscaldamento è cresciuto in modo importante negli ultimi anni: complici anche alcune situazioni internazionali, ma soprattutto un maggiore costo delle materie prime, come GPL o gas metano. La spesa energetica incide quindi in modo notevole sul budget delle famiglie. La categoria più recente sul sito.

Scegliere una termostufa a legna per il riscaldamento di casa permette di superare questo problema. Infatti questo sistema di riscaldamento si distingue per un’efficacia di altissimo livello: il rendimento termico è elevato rispetto ad altri sistemi di riscaldamento e questo permette di risparmiare combustibile mantenendo sempre il livello di calore desiderato.

La possibilità di risparmiare deriva anche dal costo della legna da ardere che si utilizza nella termostufa: costo che è decisamente inferiore rispetto a quello di altri combustibili di riscaldamento, come il metano e il GPL. Inoltre il legno da utilizzare per il riscaldamento è facilmente reperibile e quindi si può risparmiare anche, con qualche accortezza, sulle spese di trasporto dello stesso.

Senza dimenticare che il riscaldamento con termostufa a legna è anche uno dei più rispettosi dell’ambiente: infatti il livello di emissioni nocive di questo tipo di riscaldamento è davvero molto contenuto. Infatti, ragionando in termini di “impronta di carbonio”, devi sapere che gli alberi da cui viene tratta la legna da ardere da bruciare nella termostufa durante la loro crescita e vita assorbono anidride carbonica dall’ambiente che li circonda.

Lo stesso quantitativo di anidride carbonica che viene prodotta dalla legna da ardere durante il processo di combustione nella termostufa. In questo modo la “carbon footprint” della termostufa a legna riesce ad avvicinarsi allo zero.

Versatilità e facilità di utilizzo

Molti pensano che utilizzare una termostufa a legna sia complesso: in realtà si tratta di un sistema molto semplice da utilizzare per il riscaldamento di casa. Infatti una moderna termostufa a legna non ha quasi nulla in comune con i modelli di qualche anno fa: la regolazione della distribuzione del calore è molto semplice. Basta prendere un minimo di confidenza con il sistema per avere sempre la temperatura desiderata in casa.

Altro vantaggio importante per quel che riguarda la termostufa a legna come sistema di riscaldamento per la tua casa è la sua versatilità. Il fatto di poter scegliere tra diversi modelli, che si differenziano per la potenza e per la dimensione, permette di venire incontro praticamente a qualsiasi esigenza di riscaldamento, dalle case più piccole a quelle più grandi, anche distribuite su più livelli. Maggiori informazioni sull’argomento.

Senza dimenticare che la termostufa a legna, quando dotata di apposito serbatoio, può produrre anche acqua calda da utilizzare in bagno e cucina. E, sempre per rimanere nel tema della versatilità di questo strumento di riscaldamento, puoi anche scegliere un modello di termostufa a legna dotato di forno. In questo modo con il calore potrai riscaldare casa e cucinare pietanze deliziose.