Come scegliere la stufa a legna con forno più adatta alla tua casa

Una stufa a legna con forno non è un semplice sistema di riscaldamento: si tratta di un oggetto dal fascino antico, che regala un fascino unico in qualunque ambiente la si inserisca e che unisce alla bellezza una praticità d’uso davvero incredibile. Probabilmente ti ricordi quando le persone più anziane cucinavano nella stufa a legna con forno: con un’arte e un’abilità incredibile, che permettevano di sfornare dei piatti profumati e saporiti.

Grazie alle moderne stufe a legna con forno tutto questo diventa decisamente più semplice: non serve “andare a occhio” come facevano le nostre nonne per regolare temperatura e tempi di cottura nel forno a legna. Infatti le stufe attuali sono dotate di tutti gli strumenti che permettono di controllare la temperatura in modo da cuocere sempre perfettamente diversi cibi.

Ovviamente è importante scegliere il modello giusto di stufa a legna con forno, cioè quello più adatto alle tue necessità di riscaldamento e di cottura. In particolare devi tenere conto di:

  • l’ambiente in cui inserire la stufa – quindi la dimensione della cucina o della taverna, in modo da scegliere un modello che sia agevole da installare;
  • la potenza di riscaldamento necessaria – che dipende dalla dimensione della casa e che influisce direttamente sulle dimensioni della stufa;
  • le caratteristiche e le dimensioni del forno della stufa a legna – che dipende da quante volte e per quante persone intendi cucinare, per scegliere tra modelli che possono ospitare una o due teglie.

Fattori da considerare quando acquisti la tua stufa a legna con forno

Nel momento in cui decidi di acquistare una stufa a legna con forno devi prima di tutto tenere conto delle tue necessità di riscaldamento: infatti le stufe hanno potenze diverse, ed è importante scegliere quella con la potenza adatta alla metratura dell’ambiente da riscaldare. Alla potenza normalmente è correlata anche la dimensione delle stufe a legna con forno: stufe più potenti sono anche più grandi.

Per quel che riguarda l’ambiente di installazione della stufa a legna con forno, considera di avere nei pressi della stufa stessa uno spazio adeguato. Questo è importante sia a fini della sicurezza, sia per sfruttare in maniera più agevole la stufa durante le operazioni di cucina. Ricorda che la posizione migliore, per un rendimento calorico ottimale, sarebbe al centro dell’ambiente da riscaldare, compatibilmente con la posizione della canna fumaria a cui la stufa va collegata.

Come trovare la migliore stufa a legna con forno

Quando vai alla ricerca di una stufa a legna con forno per la tua casa è importante poter scegliere tra modelli diversi: non solo per quel che riguarda le dimensioni e la potenza, ma anche in relazione allo stile e al design. Ovviamente ci sono diversi rivenditori di stufe che puoi visitare per effettuare una prima selezione.

I rivenditori classici ti offrono la possibilità di vedere i diversi modelli di stufa a legna con forno da vicino: in questo modo puoi renderti conto più facilmente dell’ingombro della stessa e quindi dello spazio che ti serve in casa. Inoltre puoi toccare con mano i materiali con cui la stufa è realizzata, provare i sistemi di apertura dei diversi sportelli e dei regolatori di calore.

Per quanto però uno store possa essere fornito, difficilmente troverai la stessa scelta di modelli di stufe a legna con forno che puoi avere in uno store online. Uno store online professionale mette a tua disposizione anche modelli particolari, per finiture o per accessori, e ti permette anche di risparmiare sul prezzo di acquisto. Inoltre questo tipo di store prevede di solito la consegna a domicilio gratuita, un altro vantaggio importante di cui tenere conto.

Le caratteristiche e gli accessori di cui tenere conto quando acquisti una stufa a legna con forno

Hai visto quali sono le caratteristiche principali che ti devono guidare nell’acquisto di una stufa a legna con forno, cioè potenza riscaldante e dimensione. Non si tratta però delle uniche caratteristiche da considerare. Infatti sono molto importanti anche quelle relative alla dimensione del forno. Ci sono modelli di stufa a legna con forni progettati per ospitare una singola teglia, mentre altri modelli possono ospitare anche due teglie e anche di dimensioni più grandi di quelle standard. 

Ovviamente questa scelta dipende soprattutto dall’uso che intendi fare della stufa a legna con forno: se vuoi cucinare molto spesso oppure per un gran numero di persone, decisamente devi puntare sui modelli che hanno forni più capienti.

Ricordati anche di scegliere un modello dotato di termometro: in questo modo potrai controllare in modo costante la temperatura di cottura e regolarla in caso di necessità. Questo sistema ti permette di cucinare all’interno della tua stufa a legna con forno anche piatti che richiedono temperature di cottura sempre costanti, come accade per le carni e per le torte lievitate, ottenendo sempre ottimi risultati.